In questo periodo iniziale della propria produzione letteraria, Shakespeare non utilizza un unico stile, ma si sperimenta nello stile drammatico, nella commedia e nella tragedia senechiana da cui prende le mosse nello scrivere l'opera "Tito Andronico". L'opera più famosa di questi anni è "Romeo e Giulietta", datata 1592-95, scritta quasi contemporaneamente ad un'altra opera molto famosa, "Sogno di una notte di mezza estate". Concentriamoci un attimo su Romeo e Giulietta, una tragedia d'amore che, con il passare del tempo, ha riscosso moltissimo successo. Racconta della storia d'amore tra Romeo e Giulietta, un amore travagliato, ostacolato dai genitori e che alla fine li porterà alla morte.