La chimica la scienza che si occupa dello studio della composizione della materia e dei suoi relativi comportamenti. Tra gli elementi oggetto di studio della chimica troviamo le molecole, gli atomi, gli elettroni e le cariche elettriche. Tutti questi elementi, combinati tra loro, danno origine per l'appunto a quella che oggi viene definita "materia". Essa svolge un ruolo di fondamentale importanza nella vita quotidiana, in ogni suo aspetto. Proprio per questa ragione, l'approfondimento e lo studio delle varie reazioni chimiche risulta particolarmente importante per la vita degli esseri umani. Approfondendo lo studio della chimica ci si imbatte nella necessità di conoscere il significato del legame ionico e del legame covalente, analizzando nello specifico le loro sostanziali differenze. In questa guida ci occuperemo proprio di questo, esaminando gli aspetti caratteristici dei due legami e mettendo in evidenza le diverse caratteristiche. Procediamo.