Altra figura sicuramente importante è il triangolo: in questo caso si tratta di una figura che presenta solo tre facce cioè l'ipotenusa, posta al lato opposto dell'angolo retto, e i due cateti adiacenti al precedente angolo. La somma degli angoli interni di un triangolo devono essere sempre di 180 gradi. In base alla grandezza dei vari angoli e di conseguenza ai lati, i triangoli si possono dividere in: equilatero, isoscele e scaleno. Il triangolo equilatero presenta tutti e tre i lati uguali, l'isoscele ha i due lati obliqui uguali esclusa quindi la base, mentre il triangolo scaleno ha tutti e tre i lati disuguali.