Marco Porcio Catone, detto "Il censore", è stato un importantissimo personaggio della Roma repubblicana del 200 a. C. Fu cresciuto secondo le tradizioni agricole latine, ma in seguito ad alcuni servizi militari riuscì a portare avanti il suo "cursus honorum" diventando questore, pretore e console. Oltre che essere molto impegnato nella vita politica del tempo fu anche un ottimo scrittore e oratore. Si impegnò fin da subito per la difesa dei valori del mos maiorum contro le nuove scie ellenizzanti che stavano prendendo piede a Roma. Da qui vede la sua nascita una delle opere più importanti del politico romano, Libri ad Marcum filium. Andiamo a vedere meglio le opere di Catone il Censore.