Ci troviamo qui di fronte ad una novella che segue il tema delle avventure a lieto fine, narrata da Fiammetta nella seconda giornata. Il protagonista è, anche in questo caso, un giovane mercante arrivato a Napoli con lo scopo di acquistare cavalli.
Esso si trova qui a fare i conti con numerosi delinquenti della città: Dapprima sarà vittima di una prostituta che si finge sua sorella per poterlo derubare, dalla quale riuscirà a fuggire grazie ad un incidente di caduta attraverso una trave della sua latrina. Successivamente sarò complice di una coppia di ladri con l'intento di recuperare la sua fortuna perduta derubando il cadavere di un arcivescovo appena morto nella cui tomba sarà poi rinchiuso dai due complici, dopo avergli tuttavia fornito tutte le reliquie presenti all'interno meno che un anello. Sarà infine liberato da una ulteriore coppia di ladri che apriranno al tomba con lo stesso intento dei precedenti.
Andreuccio rappresenta un protagonista interessante, un vero e proprio anti-eroe estraneo al "saper vivere" che spesso caratterizza i personaggi del Decamerone. Si ripresenta inoltre il tema della fortuna, qui in veste di antagonista dell'eroe.