Nella vita di qualsiasi studente che decida di proseguire gli studi una volta conseguita la maturità, si pone il problema del percorso da intraprendere all'Università. Bisogna seguire i propri sogni e le proprie passioni, certo. Ma oggigiorno è molto importante anche, e soprattutto, pensare al futuro e agli sbocchi occupazionali relativi al mondo del lavoro: insomma, è bene scendere a compromessi con sé stessi e scegliere non soltanto in base al cuore e ai propri desideri, ma anche con raziocinio e buon senso. Sotto questo punto di vista, infatti, sono sempre di più i giovani che decidono di lasciar perdere le cosiddette facoltà umanistiche, interessandosi, invece, a quelle scientifiche ed aree affini. Non a caso una delle facoltà universitarie più gettonate negli ultimi anni è quella di economia. Sono tante le Università, in tal senso, che offrono una preparazione completa ed efficiente per chi voglia intraprendere questa tipologia di percorso che, tradizionalmente, prevede lo studio di quattro diverse discipline: disciplina aziendale, disciplina di management, discipline riguardanti il sistema economico e le sue politiche e discipline giuridiche. Ecco, dunque, quali sono le migliori Università italiane di Economia.