Introduzione
Quello scolastico è uno dei periodi che segnano di più la nostra vita. Esso viene caratterizzato da momenti davvero unici che ci segneranno per sempre. Senza ombra di di dubbio, una volta terminati gli studi scolastici, ritornare con la nostra mente ai ricordi dei compagni di classe, dei compiti e persino delle interrogazioni ci fa fa vivere un po' di malinconia. Esistono degli stratagemmi che ci consentono comunque di evitare in maniera scaltra e furba le interrogazioni tanto odiate dagli studenti. Lo scopo di questa guida è quello proprio di illustrare in maniera semplice ed efficace le migliori scuse per saltare un'interrogazione. Chiaramente quelle esposte sono scuse che possono essere utili solo qualche volta. Poiché ovviamente studiare e soprattutto affrontare un'interrogazione è inevitabile.
Le scuse riguardanti lo stato di salute dei familiari
Le prime scuse sono ideate per attori, quindi sono per persone che riescono a mantenere il sangue freddo. Una delle scuse più usate, ma che nessuno può controbattere, sono quelle riguardanti la famiglia. Quindi spiegate che un vostro familiare si è sentito male, naturalmente evitate di dire che è morto, magari spiegate cosa è successo e voi siete andati a trovarlo per assisterlo.
La scusa del mal di testa
Poi c'è la scusa del mal di testa, che certe volte può sembrare banale, ma se viene ben architettato magari diventa una buona risorsa a vostro vantaggio. Cominciate a far finta di sentirvi male magari l'ora prima e chiedete al professore di essere accompagnato in infermeria. Ovviamente il professore a fine dell'ora parlerà con il suo collega e spiegherà la situazione al suo collega. Magari ritornate in classe a metà dell'ora successiva è raccontate che soffrite di un forte mal di testa e chiedete se potete andare a casa. Usate il trucco di chiedere se potete andare a casa solo se siete a fine giornata, così il professore vi darà: "Ma sei proprio sicuro?, manca solo mezzora o un'ora alla fine?". Voi spiegate che allora preferite aspettare un po', nel caso sarà vostra premura avvertirlo appena non ce la facciate più.
L'entrata posticipata o l'uscita anticipata
Se la vostra interrogazione sarà nella prima o l'ultima ora, ovviamente saltate una delle due ore. Questa tecnica si consiglia di utilizzarla solo se non è un' abitudine o in caso di emergenza, altrimenti verrete scoperti. Naturalmente potete non andare a scuola, ma perderete tutta la giornata.
Non utilizzate la scusa di farvi venire a chiamare da un vostro amico, dicendo: "Professoressa buongiorno, la prof. Bianchi ha chiesto di Rossi che gli deve chiedere una cosa per un progetto".
Ovviamente dopo la professoressa Bianchi parlerà con la vostra e scoprirà la "furbata".