Oltre al ringraziamento ufficiale sulla tesi, a laurea conseguita è un pensiero carino, e anche una diffusa usanza non scritta, fare un piccolo presente al tuo relatore, accompagnato da un biglietto. Di nuovo, se non sai cosa scrivere ecco qui sotto 3 spunti.
"Caro Professore,
finalmente il traguardo è stato raggiunto e lei, che mi è stato vicino, è certamente fra le persone che meglio possono capire come mi senta felice di esserci arrivato; ma il merito è anche suo, e voglio ringraziarla per gli stimoli che mi ha dato, la pazienza che ha avuto nel correggermi e migliorarmi, le conoscenze che mi ha dischiuso e l'entusiasmo che mi ha trasmesso.
Grazie di tutto."
"Caro Professore,
ora che ho la certezza che avrò in mano quel fatidico, sudato, fondamentale titolo di studio potrò finalmente cercare di inserirmi nel mondo del lavoro, che è lo scopo per il quale ho studiato tanto; so che molto probabilmente non sarà facile, dovrò lottare, ma lo farò avendo in mente, come esempio, persone di valore come lei, che svolgendo con intelligenza, costanza e sensibilità il suo ruolo di relatore è riuscito a farmi ottenere questo risultato.
Grazie di tutto."
"Caro Professore,
è veramente un piacere del cuore e dell'anima poterle dimostrare la mia gratitudine per quanto ha fatto per me; lei ha dimostrato di possedere ogni dote richiesta dal suo compito, che capisco possa essere stato faticoso, e io le voglio un gran bene per tutto il tempo e l'impegno che mi ha dedicato.
Per lei avrò sempre un ricordo affettuoso e grato.
Grazie di tutto.".