Le guerre arabo-israeliane

Tramite: O2O 28/05/2018
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Quasi ogni decennio degli ultimi 60 anni ha visto spargimenti di sangue, con guerre significative combattute nel 1948, 1956, 1967, 1973 e 1982. Le fonti hanno stimato il bilancio delle vittime a oltre 200.000, mentre innumerevoli altre persone sono state ferite. Il costo delle guerre ha superato i 300 miliardi di dollari. Hanno provocato enormi cambiamenti politici e sviluppi territoriali e militari, sia a livello regionale che internazionale. Quando si parla di guerre arabo-israeliane generalmente si intendono quattro guerre differenti che sono avvenute tra gli anni 1948 e 1973 e che hanno coinvolto l'Israele e i paesi arabi. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, tutto quello che c'è da sapere su questi disastrosi conflitti.

28

Occorrente

  • Libri di storia
  • Fonti storiche
38

La prima guerra arabo-israeliana

Considerata una "catastrofe" dal mondo arabo, la prima guerra arabo-israeliana è vista dagli israeliani come la loro guerra di indipendenza. Il 14 maggio 1948, la Gran Bretagna abbandonò il suo mandato sulla Palestina in seguito a una risoluzione delle Nazioni Unite dell'anno precedente, che richiedeva la spartizione del territorio tra gli arabi e gli ebrei.
La Gran Bretagna era emersa dalla Seconda Guerra Mondiale stremata e stanca della guerra e mancava dei fondi per mantenere il controllo dei suoi possedimenti coloniali. Il piano di spartizione fu accettato dai coloni sionisti che dichiararono Israele come uno stato indipendente. Molti coloni erano rifugiati dall'Europa occupata dai nazisti, insieme ad altri che avevano combattuto contro la Germania durante la seconda guerra mondiale. Tutti i paesi arabi, compresa la Palestina, respinsero il piano e dichiararono la loro determinazione a distruggere qualsiasi creazione di Israele nel cuore della terra araba. Di fronte all'opposizione unanime, la Gran Bretagna ha rifiutato di attuarlo e ha fissato il 15 maggio come data per la fine del suo mandato. Lo stesso giorno truppe regolari dall'Egitto, dalla Siria, dalla Giordania e dall'Iraq sono entrate in Palestina a sostegno degli arabi palestinesi locali.

48

L'ONU

Gli israeliani, combattendo per l'esistenza del loro nuovo stato contro un fronte arabo mal coordinato, hanno dimostrato la forza più forte. Al temine della seconda guerra mondiale, l?ONU, sull'onda dello sdegno mondiale per la Shoah, pone mano con fermezza alla delicata questione ebraica. Sin dalla fine dell?Ottocento si sviluppa quindi un flusso di immigrazione di ebrei verso la Palestina, fenomeno che porta alla creazione di nuove città e colonie agricole. Fin dalla prima metà del Novecento si hanno delle frizioni fra arabi ed ebrei, specialmente dovute all'isolazionismo dei secondi. Ma dopo il 1945, i sopravvissuti all'Olocausto cominciano ad affluire massicciamente verso la Palestina ed in breve arrivano a superare le 600.000 unità contro i 1.200.000 arabi.

Continua la lettura
58

Le Nazioni Unite

Le Nazioni Unite sanciscono la dottrina dei ?due popoli, due stati? che auspica la nascita di due stati nazionali, quello arabo e quello israeliano. La Lega Araba è però contraria alla soluzione e, non appena gli inglesi evacuano la zona, nel giorno stesso della proclamazione di indipendenza attaccano lo stato di Israele. La Prima Guerra arabo-israeliana (1948-1949) è importante perché non solo da il via ad un conflitto ancora esistente ma perché il mondo comprende la forza della nazione ebraica, organizzata e decisa a sopravvivere. Se in prima battuta sembra che le forze arabe abbiano la meglio, successivamente gli israeliani contrattaccano conquistando gran parte di quello che è l?attuale territorio di Israele. A fine conflitto, migliaia di ebrei residenti nei paesi arabi sono costretti ad emigrare nel nuovo stato ebraico dal quale se ne vanno le popolazioni arabe.

68

La guerra dei Sei Giorni

Negli anni Cinquanta, il leader del fronte arabo è il presidente egiziano Nasser che nazionalizza il canale di Suez, sottraendolo al controllo di Francia e Inghilterra. Sentendosi minacciato, Israele scatena l?offensiva contro l?Egitto, occupando il Sinai fino al canale di Suez (Seconda guerra Arabo-Israeliana). La guerra dei Sei Giorni (Terza guerra Arabo-Israeliana) viene combattuta fra il 5 ed il 10 giugno 1967. Allarmato da un errato dossier sovietico su sospette operazioni militari israeliane, in maggio Nasser stipula con la Giordania un patto di mutua difesa. Pertanto Israele attacca e distrugge al suolo l?intera aviazione egiziana, siriana e giordana.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Le conseguenze delle crociate

Col termine "Crociate" si intende una serie di guerre di religione con importante valenza politica che hanno avuto luogo fra il 1096 e il 1291. Si tratta di guerre di riconquista dei luoghi sacri alla tradizione cristiana, caduti in mano agli eserciti...
Superiori

Storia di Cartagine in breve

Cartagine è una città di antiche origini, oggi parte della Tunisia. Secondo le fonti più accreditate fu fondata nell'814 a. C, ci sono discordanze anche sulle sue origini ma in molti tendono a credere alla legenda secondo cui fu fondata da Didone, proveniente...
Superiori

Tema sulla violenza: 10 punti da tenere presente

Nel mondo la violenza è un problema che si diffonde sempre di più. Ma questo fenomeno deve essere combattuto e condannato in tutte le sue forme. La violenza non porta a nulla, anzi distrugge la libertà, spaventa gli uomini e regredisce il progresso. Ovviamente...
Superiori

Il Congresso di Vienna in breve

Il Congresso di Vienna è stata una famosa conferenza tenutasi a Vienna tra la fine del 1814 e l'inizio del 1815 nel castello di Schoenbrunn, residenza estiva della famiglia austriaca degli Asburgo. Al Congresso parteciparono le principali potenze europee...
Superiori

Appunti su Italo Calvino

Ora tratteremo uno degli scrittori più importanti del 1900 in Italia, ovvero Italo Calvino. Attraverso le due guerre mondiali, Calvino assunse uno spazio importante come voce di spicco della cultura italiana, proseguendo poi nel dopoguerra. Al confine...
Superiori

Come studiare la filosofia

Le discipline umanistiche hanno un ruolo molto importante nella formazione di molti studenti del liceo. Tra le materie legate alla storia dell'umanità figura la filosofia. Quest'ultima si occupa dell'analisi del pensiero dell'uomo. L'essere umano si pone...
Superiori

Storia della radio

Come è nata la radio e qual è la sua storia? La radio è stata uno dei primi mezzi di comunicazione inventati dall'uomo e ha permesso, per la prima volta, la trasmissione di contenuti sonori da una parte all'altra del pianeta. Due apparecchi radio, infatti,...
Superiori

L'ottocento nella storia

La storia è un termine che ha sempre definito tutto quello che abbiamo vissuto nell'arco del tempo, ci ha sempre affascinato, storie, di guerra, di vita, di fantasia, ognuna ha interpretato il sentimento dell'epoca passata, facendoci vivere per un attimo...