Il comunismo e il socialismo sono nati entrambi nel contesto della rivoluzione industriale e in gran parte come risposta ad un periodo in cui gli imprenditori diventavano estremamente ricchi, sfruttando i loro lavoratori. Attraverso diversi processi, entrambe le filosofie consideravano la situazione attuale insostenibile e alla fine tramite delle pressioni sociali ci furono dei cambiamenti drastici. Contrariamente a quanto molti penserebbero, non è mai esistito uno stato puramente comunista da quando è stata creata la filosofia. L'Unione Sovietica, la Cina, il Vietnam, Cuba e la Corea del Nord sono gli esempi più vicini, anche se nessuno di essi ha pienamente raggiunto (o ha ancora raggiunto) una struttura puramente comunista. Analogamente, il socialismo non è mai stato pienamente adottato in nessun paese da quando è stata creata la filosofia. Alcuni paesi come Norvegia, Svezia, Francia e Canada hanno molte politiche socialiste (come l'assistenza sanitaria gratuita e un ruolo dominante del governo in molti servizi condivisi) ma hanno ancora strutture e tradizioni capitaliste molto forti. Ecco a seguire quali sono le differenze tra socialismo e comunismo.