Nelle prime 5 egloghe tratte dalle Bucoliche di Virgilio troviamo una serie di dialoghi e un monologo. Nella prima assistiamo ad una conversazione tra due pastori, Titiro e Melibeo. È presente un confronto tra le vite dei protagonisti. Il primo possiede ancora il proprio terreno, mentre l?altro lo ha perso e si vede costretto ad allontanarsi. La seconda egloga è un monologo in cui un altro pastore, Coridone, racconta le sue pene d?amore per qualcuno che non lo ricambia. All?interno della terza egloga è un botta e risposta tra i pastori Menalca e Dameta, i quali si contendono la vittoria in una gara di canto, che alla fine vinceranno entrambi. La quarta egloga è un elogio di Virgilio ad un bambino. Probabilmente egli celebra la nascita del figlio di un suo caro amico. Nella quinta egloga torna Menalca, il quale si trova ad affrontare un dialogo di botta e risposta con un altro pastore, di nome Mopso.