Tutti i giovani prima o poi arrivano alla fatidica scelta: se continuare o no gli studi dopo il diploma e soprattutto in che ambito. I dubbi sono molti, così come le possibilità di scelta e le variabili da considerare. Quando la passione e una facoltà prestigiosa si incontrano, la scelta è presto fatta. Ma cosa fare quando le idee non sono chiare? Alcuni giovani seguono le proprie passioni nonostante le statistiche occupazionali della facoltà prescelta non siano delle più rosee, altri cercano un compromesso tra una propria inclinazione e l'aspetto economico di un percorso di studi. Qualsiasi sia il metodo di scelta, è importante prima di tutto informarsi ed essere consapevoli. Ogni anno diversi istituti, come per esempio Almalaurea, raccolgono statistiche riguardanti il tasso di occupazione per ogni facoltà a distanza di tre o cinque anni dal conseguimento del titolo di laurea, distinguendo tra lauree triennali e lauree magistrali. Vediamo i risultati della ricerca e in particolare le 5 facoltà con più sbocchi professionali.