Molti storici concordano che quella di Kiev sia stata la più grande battaglia con accerchiamento della storia, nonché una delle maggiori della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, fra agosto e settembre si scontrarono mezzo milione di tedeschi con 750.000 sovietici. In questa battaglia a capitolare furono i russi, i cui morti costituiscono la gran parte dei 700.000 caduti che rimasero sul campo, lasciando che i tedeschi penetrassero nelle pianure dell'Ucraina.