Il verbo eo (io vado), il cui paradigma completo è eo, is, ivi, itum, ire, è caratterizzato, al presente, dalla quasi totale atematicità di tutti i suoi tempi. Il tema del presente è e- davanti a vocale, i- (lunga) davanti a consonante, i- (breve) nel supino. Nel tema del perfetto (iv-) troviamo di norma le forme sincopate, dovute alla caduta della -v- intervocalica. Anche eo ha dato origine ad altrettanti composti che si coniugano come il verbo semplice. Tra i tanti: ab-eo (io vado via), ex-eo (io esco), ob-eo (io vado verso), red-eo (io ritorno).