La Riforma protestante
Introduzione
Prima del sedicesimo secolo, nell'Europa occidentale la religione che era particolarmente diffusa era quella cattolica. Gli atteggiamenti dei principi e dei re venivano influenzati dallo Stato Pontificio che oltre ad essere ricco era molto potente. Le persone che nutrivano ideologie diverse venivano soprannominati eretici. La riforma protestante nasce come ribellione all'istituzione ecclesiastica. Vediamo insieme, nella guida che segue, alcuni appunti sulla riforma protestante.
Martin Lutero affisse le 95 tesi
Durante il Medioevo si praticava l'indulgenza, secondo la quale le pene e le colpe dei fedeli si cancellavano in cambio di denaro. Alla fine del quindicesimo secolo tutti erano al corrente della dottrina. Quindi il perdono per i peccati commessi era facile da ottenere, soprattutto per i ricchi. Martin Lutero era un monaco tedesco che insegna all'Università di Wittenberg in Germania. In particolare egli si indignò per la vendita delle indulgenze e nel 1517 lasciò sulla porta della chiesa del Castello della città un documento composto da 95 tesi. Le dichiarazioni furono davvero pesanti. Lutero scrisse in maniera diretta il suo pensiero e attaccò proprio il Papa e le istituzioni più alte della religione cattolica. Leone X condannò in seguito il monaco agostiniano e di conseguenza Carlo V lo scomunicò dal suo territorio.
Il pensiero si diffuse dapprima in Germania e Svizzera
Alla protesta si unirono diversi componenti delle classi sociali più avanzate. L'invenzione della stampa e l'Umanesimo favorirono il clima di cambiamento. Tutto accadde prima in Germania e in Svizzera. In un secondo momento la rivolta prese piede in Inghilterra, in Francia e nei Paesi Bassi. I protestanti desiderarono un ritorno alle origini e una visione autentica della Bibbia. La salvezza dei cristiani, secondo Martin Lutero e i suoi seguaci, non si ottiene in cambio di beni terreni ma solo attraverso la fede.
La gente semplice si unì al movimento
Anche la gente semplice iniziò quindi ad aderire al movimento di rivolta. L'anima dell'uomo è salva solo se possiede una coscienza integra, ma dato le difficoltà a seguire i 10 Comandamenti non è possibile farcela da soli. Come Erasmo da Rotterdam, anche Lutero mise in discussione il libero arbitrio. Egli nacque in Sassonia nel 1483, diventò sacerdote nel 1507 e proseguì gli studi di teologia. Visse la fede in modo serio e radicato. Spesso si sentiva in colpa per le azioni e si confessava. Non approvava del tutto i sacramenti. Giustificava a suo modo l'eucaristia, il battesimo e la confessione. Ma nella sua professione negava l'ordinanza sacerdotale.
Consigli
- 'anima dell'uomo è salva solo se possiede una coscienza integra, ma dato le difficoltà a seguire i 10 Comandamenti non è possibile farcela da soli.