Cominciamo subito proponendovi un esercizio che è molto semplice, dove occorrerà dividere il nome di ciascun bambino per il frutto che possiedono, andando in tal modo ad elaborare anche un esercizio che abbia logica pura. Facendo la somma di due diversi modi, i tipi vari di frutta, oppure qualunque altro oggetto che sia, ad esempio, potrete scoprire che il risultato sarà sempre uguale. L'esercizio sarà sempre lo stesso, cioè mettiamo che Paolo ha 3 banane, Enrico 4 mele, Luca 5 pere, Maria 7 mele e Luisa 2 banane. La nostra domanda sarà questa: quante saranno le pere, le mele e le banane rispettivamente di questi cinque amici? Dovrete quindi fare la somma in entrambi i metodi, per esempio: Paolo 3 banane, più Luisa 2 banane come risultato otterrete in totale 5 banane. Alla stessa maniera dovrete sommare le 2 banane di Luisa più le 3 banane di Paolo e vedrete che il risultato resta invariato, cioè sempre in totale 5 banane. Concludendo, non è importante l'oggetto, o in questo caso la frutta, ma andranno a far parte della vostra operazione e quale posto avranno, non cambierà il risultato. La proprietà commutativa dell'addizione è tra gli argomenti maggiormente semplici che si impara nella materia della matematica. Se affrontate come prima volta tale argomento, e lo volete approfondire, vi diamo tutti i suggerimenti che fanno il vostro caso.