La propagazione e la riflessione della luce

Di: N. T.
Tramite: O2O 12/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siamo degli amanti dei moltissimi fenomeni naturali e ci piacerebbe riuscire a comprendere i meccanismi che portano alla loro formazione, potremo provare a consultare le numerosissime guide pubblicate sul web e redatte dai vari esperti in questo campo scientifico. In questo modo potremo facilmente riuscire a comprendere tutto ciò che succede intorno a noi, semplicemente eseguendo un ricerca su un qualsiasi motore di ricerca e consultando la guida relativa all'evento di nostro interesse. Nei passi successivi, in particolare, vedremo di spiegare in termini molto semplici tutto ciò che riguarda la propagazione e la riflessione della luce. La luce, quando non incontra nessun ostacolo, si propaga in linea retta e, passando da un mezzo trasparente ad un altro, i propri raggi vengono riflessi e rifratti e talvolta si scindono in differenti colori (come capita, ad esempio, quando si forma il meraviglioso arcobaleno).

26

Occorrente

  • Leggere con attenzione la guida.
36

La riflessione della luce

La riflessione della luce si ha quando essa incide sulla superficie di una qualunque sostanza ed una sua parte ritorna indietro, mentre l'altra porzione penetra nel materiale. Se la superficie è scabra oppure rugosa, la luce riflessa viene diffusa in tutte le direzioni e si parla appunto di "riflessione diffusa" (un esempio è dato dalla carta su cui si scrive o legge): essa rende visibili gli oggetti non illuminati direttamente. Se la superficie è molto liscia, invece, la luce riflessa viene inviata in una direzione ben definita e questo fenomeno è chiamato "riflessione speculare".

46

La riflettanza

Il termine riflettanza viene utilizzato per indicare la frazione di energia luminosa che viene riflessa da un determinato materiale: i metalli possiedono solitamente elevati fattori di riflettanza ed il migliore tra essi è l?argento, mentre quelli delle superfici di vetro pulito sono molto bassi. La luce viene riflessa da una superficie piana sotto un angolo uguale a quello della luce incidente. Gli angoli d'incidenza e riflessione, generalmente, sono misurati come quelli formati dai raggi luminosi e dalla normale, ovvero una linea tracciata perpendicolarmente allo spazio nel punto d'incidenza. Pertanto, la legge della riflessione stabilisce che l?angolo di incidenza è pari a quello di riflessione.

Continua la lettura
56

Le superfici curve

Se la superficie è incurvata, invece, può ancora essere pensata come formata da molteplici superfici elementari piane molto piccole. Il cammino di ciascun raggio di luce che colpisce uno spazio curvo, quindi, può ancora essere determinato dalla legge della riflessione: quest'ultima sta alla base del calcolo delle caratteristiche per la formazione dell'immagine degli specchi curvi.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Ottica: la dispersione della luce

Se hai mai visto un arcobaleno o un prisma dividere quella che sembra essere la luce bianca nel suo arcobaleno di componenti di colore, hai visto la dispersione cromatica. La luce bianca proviene da una sorgente che emette molte onde di EM Rad. La luce...
Superiori

La luce nella storia dell'arte

La luce è vita. Quanto siamo fortunati di poter godere di questa immensa luce e, come volgere ogni tanto lo sguardo verso quelle persone meno fortunate di noi che non possono vedere e, quindi non rendersi conto ci quanta bellezza li circondi. Spesso è...
Superiori

Fisica: l'esperimento di Young

Thomas Young, nato nel giugno del 1773, è stato un importante scienziato inglese, divenuto celebre per i suoi studi in fisica. Egli si concentrò sui temi della meccanica dei solidi e sulla luce ed è inoltre ricordato anche per i suoi studi in ottica....
Superiori

Fisica: come spiegare il fenomeno del miraggio

Sentendo la parola miraggio ci vengono subito in mente le oasi del deserto! In realtà non serve andare così lontano per assistere a questo fenomeno ottico, perché nelle giornate molto calde e afose si manifesta anche in città. I giochi di luce e di forma...
Superiori

Fisica: i diversi tipi di onde

La fisica è una materia molto affascinante e che piace a tanti studenti; inoltre comprende una serie di nozioni tra cui quella dell'ottica, della meccanica e delle onde elettromagnetiche. Queste ultime tra l'altro rappresentano un argomento fondamentale...
Superiori

Come calcolare l'angolo limite

In questa guida vi spiegherò come calcolare l'angolo limite, spero che sarò il più chiaro possibile, per far si che il vostro risultato sia eccellente. Sono un geometra, è stata sempre una mia passione, fin da piccolo. Oggi condividerò con voi ciò che...
Superiori

Il pianto antico di Carducci: parafrasi e commento

"Il pianto antico" è stato scritto nel 1871, e rappresenta un componimento della raccolta "Rime Nuove", scritto dal poeta e scrittore toscano Giosuè Carducci. Questa opera letteraria, in particolar modo costituisce la quarantaduesima, ed è stata pubblicata...
Superiori

Come calcolare l'indice relativo di rifrazione

In fisica di parla di onde intendendo una perturbazione che prende origine da una sorgente, ed è poi in grado di diffondersi nel tempo e nello spazio senza portare con sé materia, ma soltanto energia. Anche le onde del mare hanno questo comportamento,...