Prima di affrontare concretamente i 14 punti, è necessario capire bene quali idee sono alla base del pensiero che guidò Wilson nella loro formulazione. Prima di tutto, egli aveva ben presente che una pace stabilita dai soli vincitori, così come era accaduto al Congresso di Vienna del 1815, seguito alla sconfitta di Napoleone, coi vinti che vengono (come in una celebre vignetta satirica) presi, legati, insacchettati e tagliati a pezzi, crea semplicemente le basi per nuove guerre. Quindi, l'idea fondamentale è un tavolo di pace aperto a vincitori e vinti, dalla stessa parte del tavolo delle trattative. La seconda idea chiave molto cara al pensiero di Woodrow Wilson era l'affermazione senza se e senza ma, del concetto di - Nazionalità -. La nazione, cioè l'insieme di individui legati e collegati da una stessa storia, lingua, religione, usi, costumi e tradizioni, non può e non deve essere divisa, sfruttata, oppressa in quanto sarebbe la strada migliore per una nuova guerra.