Gli animali vengono classificati in tre grandi categorie. Gli erbivori si nutrono solo di sostanze vegetali. I carnivori sono in grado di nutrirsi prevalentemente di altri animali. Gli onnivori si nutrono sia di animali che di vegetali. Questi animali hanno un apparato digerente differente in base al tipo di alimentazione. Gli alimenti necessitano obbligatoriamente di macro e micro nutrienti, devono essere assunti sotto forma di carboidrati, lipidi e proteine, ma anche sali minerali e vitamine. Saranno tutte sostanze usate per produrre ATP, indispensabile all'organismo per poter crescere, svilupparsi e riprodursi in modo da non far estinguere la specie. Ricordiamoci che anche gli animali fanno parte della catena alimentare e anche loro contribuiscono a mantenere stabile l'intero sistema nutrizionale.