La maieutica socratica
Introduzione
Socrate è il filosofo per eccellenza, la sua filosofia ha coinciso con la sua vita. La maieutica socratica è un metodo dialettico di natura filosofica. Dobbiamo a Socrate l'invenzione di questa tecnica, anche se si deve a Platone la sua diffusione. Infatti Socrate non ci ha lasciato alcuno scritto, ma proprio Platone a parlare della sua filosofia nella maggior parte dei suoi testi. In seguito in questa guida vi verrà spiegato nel modo più semplice e chiaro possibile cos'è la maieutica socratica.
Occorrente
- Un manuale di filosofia
Socrate e l'insegnamento
Socrate era solito intrattenersi insieme ai suoi allievi. A questi ultimi insegnava il suo pensiero e la sua più grande virtù, ovvero quella di perseguire sempre la verità. Secondo Socrate la verità coincide proprio con la ricerca della verità. Secondo lui ogni filosofo dovrebbe perseguire questo obiettivo, evitando di percorrere le strade offerte dalla retorica. Quest'ultima serve solo per scopi politici che non hanno come obiettivo il bene della collettività. Il termine maieutica socratica deriva dalla lingua greca e significa letteralmente "arte della levatrice" (colei che fa nascere i bambini). Socrate dice di essere come una levatrice perché tirava la vita fuori dall'anima, partoriva le anime. La maieutica è dunque un criterio di ricerca della verità. Secondo Socrate bisogna fare della vita uno strumento per trovare la verità partendo dal presupposto di non sapere.
Significato del termine maièutica secondo il dizionario: http://www.treccani.it/vocabolario/maieutica/
.
La filosofia di Socrate
Nella Grecia antica ci si intratteneva con i propri discepoli, anche da un punto di vista erotico. Il padre della maieutica invece non attuò mai questa pratica. A lui interessava per prima cosa aiutare i suoi allievi a riflettere autonomamente con la propria testa. Non amava chi era succube di mentalità e ideologie altrui e date per vere. Per Socrate la verità non si può insegnare, perché essa è riposta in ciascuno di noi. Questa però è impolverata da discorsi vuoti e da convinzioni che il senso comune ha imposto. Tramite l'ironia, l'ideatore della maieutica accettava apparentemente i ragionamenti degli allievi, per poi confutarne gli aspetti sbagliati. Ironia significa per il filosofo mettere in crisi l'avversario, mettere in dubbio tutte le sue certezze.
La maieutica in senso stretto
Nella maieutica socratica risulta di fondamentale importanza il totale rispetto del proprio interlocutore. La maieutica si sostanzia proprio nel dialogo, inteso come confronto verbale fatto di domande e risposte, che mirano alla ricerca della verità. Troppo spesso accade che sentiamo meccanicamente chi ci sta parlando. In realtà però non lo ascoltiamo per niente. Sentire è un processo meccanico, mentre ascoltare presuppone la totale ricezione delle parole del nostro interlocutore. Dobbiamo ascoltare e rispettare chi ci sta di fronte. Ciò non equivale alla piena condivisione di quello che stiamo apprendendo. Si può non accettare ciò che l'altro dice, ma lo si deve rispettare come se stessimo parlando noi. Socrate credeva nel dialogo contrariamente ai sofisti che invece facevano un monologo.
L'argomento appena trattato non è semplicissimo. Consultare manuali tecnici e specifici può essere di grande aiuto per approfondire le proprie conoscenze in materia. In caso di difficoltà non esitate a cercare altre informazioni su internet. In alternativa più semplicemente potrete cercare qualcuno più esperto in materia che vi possa chiarire eventuali dubbi o perplessità.https://www.riflessioni.it/dizionario_filosofico/maieutica.htm
.
Guarda il video
Consigli
- Ascoltiamo sempre il nostro interlocutore con rispetto, anche se non siamo d'accordo.