Spesso gli italiani formulano le domande senza ulteriori e particolari accorgimenti grammaticali o linguistici. Nella maggioranza delle situazioni, il problema viene risolto mettendo un punto interrogativo al termine della frase. Di conseguenza non bisogna intervenire nella struttura della frase medesima, quindi occorre lasciarla invariata. In inglese, le cose non sono così lineari e semplici. Le frasi con verbi ausiliari sono "to be" e "to have". Nella sua forma positiva, la funzione verbale in una frase viene svolta esclusivamente da uno dei seguenti verbi? La forma interrogativa in inglese si avrà spostando il verbo prima del soggetto. Ad esempio, "You are happy tonight" diventa "Are you happy tonight?".