L'origine del sistema solare
Introduzione
Il Sole rappresenta la stella più importante che esiste nell'Universo, dal momento che consente di generare la vita sulla Terra. Il Sole, infatti, grazie ai suoi raggi permette di riscaldare il pianeta terrestre, favorendo la vita e lo sviluppo di ciascun essere vivente. Sin dalle origini dell'uomo si è sempre cercato di scoprire maggiori spiegazioni su questa stella. In questa guida, pertanto, troverete alcune informazioni riguardanti l'origine del Sistema Solare. L'origine del Sistema Solare è quindi l'argomento di questo articolo.
Cenni sulla nascita del Sole
Dalle stime ottenute da alcune recenti analisi radio-metriche su dei meteoriti, si suppone che l'età del Sistema Solare corrisponda a 4.568 miliardi di anni. Ad oggi, la teoria più accreditata da diversi scienziati, riguardo la formazione del Sole, deriva e corrisponde in massima parte all'Ipotesi Nebulare. Tale teoria è stata elaborata da Immanuel Kant e da Pierre-Simon Laplace, nel corso del diciottesimo secolo.
La teoria del Sistema Solare
Secondo la teoria appena indicata nel passo precedente, sviluppata da Immanuel Kant e da Pierre-Simon Laplace, il Sistema Solare avrebbe avuto origine dalla contrazione gravitazionale della nebulosa solare. Quest'ultima, in pratica, consisteva in un ammasso in rotazione di gas e di polveri, che ha avuto luogo nello spazio. Da questa nebulosa solare, e dal suo fatale appiattirsi in un disco proto-planetario con al suo centro il protosole, si è arrivati alla condensazione delle polveri e dei gas presenti in altri emisferi, quali lune, pianeti, asteroidi e comete. Questi ultimi due elementi sono considerabili alla stregua di "avanzi" inutilizzati durante la formazione dei pianeti. La condensazione planetaria, pertanto, è stata determinata dalla temperatura della nebulosa, la quale era maggiormente calda nella sua parte centrale, e progressivamente più fredda nei suoi lati esterni. La nebulosa, secondo questa rinomata teoria, ha contribuito a determinare le due distinte "famiglie" dei Rocciosi e dei Gassosi, insieme alle sostanze alla base della formazione dei pianeti.
Il futuro del Sistema Solare
Il futuro del Sistema Solare è indissolubilmente legato a quello della sua stella più importante. Stando alla teoria dell'evoluzione stellare, il Sole dovrebbe brillare, in sequenza principale, per altri 5 miliardi di anni, fino a quando tenderà a terminare definitivamente le proprie riserve d'idrogeno. In definitiva, quel momento dovrebbe segnare il suo lento e progressivo sviluppo in una gigante rossa. Si tratta di un avvenimento che dovrebbe accadere dopo altri 2 miliardi di anni circa, in cui il Sole potrebbe espandere di 256 volte il suo attuale diametro. Vale la pena specificare. Inoltre, che dalle sue origini, il Sistema Solare ha subito diverse evoluzioni, tra cui la formazione di molteplici lune e lo spostamento planetario. Il Sistema Solare sta attualmente vivendo, come tutto quanto l'intero universo, in uno stato di perpetuo mutamento. Per questa ragione possiamo affermare che gli studi sulla vita del Sole sono in continuo mutamento, e attualmente non esiste alcuna certezza. Quindi stiamo parlando solo di teorie o ipotesi future, che potranno essere avvalorate ma non sono scontate al 100%.