Parlare di ermetismo significa fare riferimento ad una corrente letteraria o, meglio, ad un atteggiamento adottato da diversi letterati, che ha interessato l'Italia a partire dalla fine degli anni '20 del Novecento. In particolare, ad essere interessata all'ermetismo, avvalendosi di un linguaggio oscuro e poco immediato, è stata la poesia. Il termine ermetismo è stato utilizzato per la prima volta da Francesco Flora e, ai tempi, assumeva un significato negativo; infatti, accomunava quelle poesie che apparivano difficili da leggere ed eccessivamente confuse. In tema di ermetismo la presente guida esaminerà le sue caratteristiche principali, fornendo un quadro generale del movimento.