Il procedimento legislativo è il percorso che stabilisce il Parlamento (camera dei deputati e dei senatori) per far nascere una nuova legge. La fase della proposta è caratterizzata dalla preparazione del testo legislativo. Secondo la Costituzione Italiana possono avanzare le proposte di legge tutti i Parlamentari. Il Parlamento non è però l'unico organo avente diritto alla presentazione di un disegno di legge. Oltre ad ogni singolo parlamentare hanno potere legislativo: il Governo, il Popolo, tutti i Consigli Regionali ed il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. Quando la proposta è popolare, cioè è presentata dai cittadini, occorre che sia sostenuta dalla raccolta di 50.000 firme.