L'arte bizantina è nata nella città di Bisanzio situata sulle rive del Bosforo. Quest'arte è famosa per avere un tempo di sviluppo lunghissimo. L'arte bizantina si sviluppò quando nel 330 d. C. L'imperatore Costantino I, spostò in questo luogo la capitale dell'Impero Romano, rinominandola col nome di Costantinopoli. Quest'arte abbraccia tutti i campi dell'arte, dalla pittura alla scultura. La sua massima espressione si è ottenuta con la realizzazione della chiesa di Santa Sofia. Quest'ultima, è un mix impeccabile tra architettura, pittura e scultura bizantine. Ai più, sembra più un museo che un luogo di culto. In questa guida infatti, vi faremo una breve introduzione all'arte bizantina.