Per essere appresi, quindi, i verbi irregolari richiedono l'utilizzo di un dizionario, per mezzo del quale sarà molto semplice andare a cercare l'infinito della forma verbale e comprenderne il significato, la coniugazione e la modalità di utilizzo, anche grazie alle frasi esemplificative riportate nel vocabolario stesso. Quest'ultimo, inoltre, indicando una serie di simboli fonetici (come quelli rappresentati nell'immagine qui a fianco), aiuterà a capire qual è la corretta pronuncia della parola. Fortunatamente, i verbi con forma irregolare più comunemente usati non sono molti, quindi non viene richiesto uno sforzo mnemonico eccessivo. Tra questi, ve ne sono tre che devono essere sicuramente appresi. Si tratta del verbi irregolari ausiliari: "To be" (essere), "To do" (fare) e "To have" (avere). La coniugazione del verbo "To be" risulta irregolare sia nei modi/tempi verbali, sia con riferimento alla terza persona singolare del Past Simple (per internderci, quella riferita ai pronomi He/She/It).
Tutti gli altri verbi irregolari, invece, restano invariati anche alla terza persona singolare.