Per concludere, ricordiamo che il russo è una lingua slava orientale che utilizza l?alfabeto cirillico, derivante dall'alfabeto glacolitico, in uso nel IX secolo ed inventato da San Cirillo e San Metodio. I caratteri sono variazioni del greco bizantino. Dalla struttura particolarmente complessa, la lingua russa è costituita da una declinazione di sei casi: Nominativo (soggetto), Genitivo (complemento di specificazione), Dativo (complemento di termine), Accusativo (complemento oggetto), Prepositivo (usato dopo una preposizione, solitamente di luogo). Le desinenze di nomi, pronomi, aggettivi e participi, variano in base alla loro funzione all'interno della frase. L?avverbio, invece, rimane sempre immutato. Date queste premesse, diventa dunque assolutamente necessario, anche per il corretto uso degli avverbi, studiare con attenzione l'alfabeto cirillico, vera base per imparare in modo corretto la lingua russa.