Cominciamo col dire che la cute dei mammiferi comprende tre strati principali: epidermide, derma ed ipoderma. L'epidermide rappresenta lo stato più esterno, costituisce la barriera protettiva della pelle e presenta diverse tipologie cellulari. Viene suddivisa in diversi strati, quello più profondo è lo strato germinativo, qui le cellule si riproducono e migrano verso lo strato più superficiale, quello corneo, per rimpiazzare le cellule morte con la desquamazione. Nello strato corneo il ph è leggermente acido, difende la pelle da eventuali agenti patogeni e rende più elastica. Il derma aderisce all'epidermide, contiene follicoli piliferi, ghiandole sebacee, vasi sanguigni e linfatici e terminazione nervose. I vasi sanguigni garantiscono il nutrimento dell'epidermide, del derma e la termoregolazione.