Durante l'incontro virtuale o reale che sia, stabilite un budget adeguato che tenga conto delle possibilità economiche di tutti. Per correttezza, non regalate oggetti diversi alle maestre. Se ad una regalate una piantina da tavolo, all'altra non potete regalare un abat-jour ricoperta di cristalli! Siate equi ed equilibrati. La seconda cosa da fare, è capire se volete orientarvi verso un regalo da acquistare, confezionare personalmente oppure una via di mezzo tra le due cose. L'importante è che il regalo non abbia limiti di genere. Ecco alcuni esempi pratici.Regalo acquistabile: piantina da tavolo (vanno bene anche le rose), libro, piccolo oggetto per l'arredamento (biscottiera, porta cioccolatini), slittino assemblato con caramelle e barrette di cioccolata (se fate un regalo nel periodo natalizio), cestino con qualche prodotto tipico della vostra zona (non esagerate, basterà riempire un piccolo cesto con della marmellata tipica, un frutto, magari una boccettina d'olio o un pacchetto di biscotti artigianali). Regalo handmade: cartolina fatta di cartoncini colorati ricoperta dalle dediche e dalle firme dei bambini. Regalo ibrido: in questo caso, dovrete saper coniugare la fantasia con la semplicità..