Con il termine Ermetismo si intende, più che una vera e propria corrente filosofica o culturale, una sensazione, un atteggiamento e un tipo di stile poetico e autoriale assunto da alcuni poeti e scrittori nel corso del Novecento. Con il termine Ermetismo (da non confondere con l'omonima corrente filosofica del Periodo Ellenistico) si intende una forma di poesia, nata e sviluppatasi in contrapposizione con il periodo Fascista, chiusa (ermetico vuol dire chiuso, sigillato) e concentrata sull'esperienza interiore, ma allo stesso tempo anche sulla promozione della poesia "pura", senza secondi fini necessariamente educativi. Questo movimento è nato e si è sviluppato in Italia, di conseguenza i principali poeti ermetici sono Italiani, anche se non mancano alcuni (notevoli) esponenti stranieri.