Giuseppe Mazzini visse tra il 1805 ed il 1872. Era un giovane laureato in legge, attivista e patriottico, appartenente inizialmente alla Carboneria. La Carboneria era una società segreta del Risorgimento italiano. Fonda poi la Giovine Italia nel 1831, movimento nato per sostenere l'Unità d'Italia coinvolgendo più persone possibili. I principi politici di base erano: indipendenza, unità, libertà. Anche dopo la sua morte, Mazzini ebbe molta influenza in Italia e all'estero. Infatti, i suoi ideali furono alla base del Partito Repubblicano italiano e della futura Costituzione italiana. All'estero, persone come Thomas Wilson, David Lloyd George, Gandhi ed altri si ispirarono proprio a Mazzini per la politica e per l'etica.