Leonardo da Vinci è stato il più grande genio che la storia abbia conosciuto e di cui ci siano pervenute testimonianze. Nella sua vita, durata dal 1452 a l 1519, si è cimentato in ogni aspetto del sapere: è stato inventore, pittore, scultore, scenografo, musicista e anatomista.Da giovane fa esperienza frequentando la Bottega del Verrocchio, dove apprende l'arte della pittura e della scultura.I dipinti di Leonardo sono moltissimi, fra opere sue e ritocchi che ha introdotto in opere altrui. Tra le tante citiamo: la Madonna del Garofano, Madonna con Bambino e Santi, L'Annunciazione, Nascita della Vergine per non dimenticare La Gioconda e L'ultima Cena, ormai simbolo di Arte.Dopo la permanenza presso i Medici a Firenze, si trasferì alla corte milanese di Ludovico il Moro. Quì Leonardo potè ampliare i suoi interessi, lavorando oltre che nell'arte della scultura e della pittura si gettò in invenzioni militari e non molto più avanti dei suoi tempi.Successivamente al periodo milanese seguirono anni da errabondo tra Pavia, Mantova, Venezia e la sua Firenze.Dopo un soggiorno a Roma e per la seconda volta a Milano approdò in Francia Vicino ad Amboise, ove trascorse la parte finale, e forse la più serena, della propria vita fino al 1519.