Aldo Renato Gattuso nasce in Sicilia, esattamente a Bagheria, il 26 Dicembre 1911. È un politico italiano, ma viene principalmente conosciuto come uno di maggiori protagonisti della pittura neorealistica italiana. Nelle sue opere si coglie il disprezzo che l'artista prova nei confronti dell'ingiustizia sociale e degli abusi di potere, infatti le sue opere sono un grido di dolore e celano la speranza di un mutamento radicale per le classi sociali più debole e oppresse. Il pittore attraverso uno stile espressionista, che riprende quello di Pablo Picasso, rappresenta scene di vita rurale. Tra le sue opere più importanti vanno ricordate: Contadini al lavoro, Uomo che mangia gli spaghetti, La vucciria, Pausa dal lavoro, La stalla. La sua vita termina a Roma il 18 Gennaio 1987.