Molto spesso gli studenti trascorrono intere giornate a scuola e per praticità scelgono la loro merenda in modo del tutto superficiale optando per merendine, snack, o per il vecchio e classico ''panino con la mortadella''. Soprattutto i bambini, molto spesso vengono attratti da cibi dolci, o dalle tanto amate patatine, che sono certamente più gustosi ma non sempre salutari. L'età scolare è il periodo in cui si consolidano le abitudini alimentari dei giovani studenti e pertanto, è proprio in questo periodo, che la scuola e i genitori devono contribuire a stabilire un regime alimentare che permanga anche nell'età adulta. Inutile dire che lo snack saluare per antonomasia è la frutta, ma tavolta farlo mangiare ai giovani e soprattutto ai bambini, diventa un'impresa. Un'ultile alternativa sarebbe quella di prepare gli spuntini insieme ai nostri figli creando ad esempio spiedini con le mele, arance, pere, o muffin con frutta di stagione e aggiungere ingredienti speciali, come un cucchiaino cioccolato fondente o pezzettini di parmigliano. In questo modo, la merenda sarà più gustosa, e averla preparata insieme alle loro mamme o ai loro papà renderà il tutto più eccitante. Ciò, richiederà sicuramente un impiego di tempo maggiore, ma impegnarsi oggi eviterà di recarsi da una nutrizionista domani!