Papa Urbano II nacque nel 1040 in Francia col nome di Ottone, e venne eletto Papa nel marzo 1088, salì al ruolo di pontefice con l'idea di portare avanti le riforme di Papa Gregorio VII, che lo precedette. Non trovando però una così grande approvazione, fu costretto ad appoggiarsi ai Normanni, e con l'idea di voler riunire la Chiesa, proclamò l'inizio della Prima Crociata con lo scopo di liberare tutti i luoghi sacri. La Crociata andò a buon fine e portò alla liberazione di Gerusalemme, anche se Papa Urbano II non lo ebbe la possibilità di esserne orgoglioso in quanto morì pochi giorni dopo.