In precedenza, il Liceo Linguistico era un indirizzo di specializzazione che proveniva dal Liceo Classico. Attualmente è un indirizzo a sé stante, ripartito in 5 annualità. Come ci suggerisce il nome, questo tipo di Liceo si concentra sullo studio delle lingue, che sono 3 oltre a quella italiana e latina. Solitamente la prima lingua straniera da studiare è l'inglese, mentre il francese è la seconda. La terza lingua, che si studia dal terzo anno in poi, è a scelta dello studente sin dal primo anno. In fase di iscrizione i ragazzi devono indicare il tedesco o lo spagnolo come terza lingua. In base a tale scelta, si organizzano diverse classi. Solitamente le sezioni A e C sono di lingua tedesca, mentre la B e la D studiano quella spagnola. La maturità prevede che in seconda prova si affronti un testo in lingua straniera, la quale viene scelta dallo studente in sede di esame.