Pensando ai 5 argomenti da ripassare prima di una versione di latino, la diatesi attiva, media e passiva si possono unire in un corpus unico. Si tratta della struttura della frase, che si distingue per l'appunto in attiva e passiva. I caratteri e le peculiarità della diatesi attiva e passiva dipendono molto dal tipo di verbo presente in una frase. Facciamo quindi attenzione a tutte le regole che riguardano i verbi transitivi, intransitivi, deponenti e semideponenti. Preparando uno schema apposito, riusciremo a distiguere meglio queste tipologie verbali. La diatesi attiva, media e passiva vanno a comporre testi di qualunque livello. Quindi occorre ripassarle con attenzione sia al primo che al quinto anno di scuola. Per facilitarci in questo caso, facciamo un confronto con i verbi attivi, medi e passivi in italiano. Sicuramente incontreremo meno difficoltà su questo argomento.