L'evoluzionismo fu un concetto introdotto da Darwin. Le teorie dei due filosofi, infatti, si incrociano, ma non si sovrappongono. A differenza di Darwin, Spencer sostiene che oltre all'esistenza di una evoluzione puramente organica, esiste anche un'evoluzione inorganica (come il sistema solare) e super-organica (l'operato dell'uomo, la cultura, le istituzioni, la civiltà). Per il filosofo britannico, inoltre, esiste un unico processo in grado di coinvolgere i tre livelli sopracitati di evoluzione: quello biologico. Le leggi della biologia, infatti, sono capaci di spiegare le dinamiche della fisica, della cultura, della politica e dell'umanità. A ciò consegue che la soluzione per comprendere l'intera realtà, è quella di applicarvi le Leggi dell'evoluzionismo. Questo concetto viene definito "evoluzionismo biologico".