Per i gradi superiori, non esiste alcuna formula generale (o più precisamente nessuna formula in termini di addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, costanti arbitrarie e n-esima radice). Questo risultato è dimostrato nella teoria di Galois ed è noto come teorema di Abel-Ruffini. Questo, però, risulta applicabile solo con le equazioni di secondo grado, oppure con quelle riconducibili alle ultime attraverso la scomposizione. Ancora più utile è il teorema di Ruffini, che è in grado di permettere la scomposizione di qualsiasi equazione, riconducendola al grado più piccolo. Come potete vedere, i metodi di risoluzione sono svariati e tutti molto utili e applicabili a seconda dell?equazione che ci si trova di fronte. Ad ogni modo, la legge dell?annullamento è sicuramente la più semplice e la più veloce per quanto riguarda lo svolgimento dei calcoli.