Guida alla stima puntuale

Tramite: O2O 24/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Dato un campione statistico, immaginiamo di voler calcolare la media di un determinato valore attraverso il calcolo della media campionaria. Il valore che otterremo può essere definito una stima puntuale, dal momento che attribuisce a un'incognita un determinato valore. Questa è una definizione semplice e intuitiva per comprendere cosa sia la stima puntuale, ma cerchiamo di andare un po' oltre e fornire una mini guida prendendo come esempio di stima puntuale la più comune, ovvero la media, che essendo calcolata su un campione non è un valore assoluto. Ricordiamoci, però, che esistono diversi tipi di medie: quella algebrica, quella geometrica, quella aritmetica e quella armonica. In questo caso noi parleremo di quella campionaria.

26

Calcolare l'altezza media di una popolazione

Immaginiamo ora di studiare una popolazione per calcolarne l'altezza media. Per prima cosa estraiamo un campione dalla stessa. Le singole altezze dei soggetti del campione rappresenteranno lo stimatore. La stima sarà invece calcolata dividendo la somma di suddetti valori per i componenti del campione. Chiaramente questo valore sarà poi soggetto a revisione attraverso il calcolo dei vari errori statistici (tipicamente in riferimento all'errore quadratico medio).

36

Non confondere la stima puntuale con la stima intervallare

Quello che è fondamentale però è non confondere tra loro la stima puntuale (che fa riferimento ad un singolo e specifico valore) e la stima intervallare che, al contrario, fornisce una sorta di range all'interno del quale "muoversi" e in cui sono concentrati la maggior parte (o la totalità) dei casi che si stanno esaminando. All'interno dell'intervallo di confidenza, comunque, si trova sempre e comunque il valore fissato come stima puntuale.

Continua la lettura
46

Avere una visione intuitiva e immediata sulla materia di studio

Questi concetti rappresentano la base della scienza statistica, che studia da un punto di vista quantitativo il comportamento di un dato collettivo, prendendo in considerazione una parte dello stesso vista l'impossibilità di studiare la totalità della popolazione. In statistica quindi l'utilizzo delle stime puntuali è necessario per avere una visione intuitiva e immediata su quella che è la "materia di studio" o l'evento di cui si stanno studiando le caratteristiche e la diffusione. Spesso i valori puntuali si preferiscono agli altri proprio per la loro facile leggibilità e per la possibilità di essere compresi anche da coloro che non sono esperti di statistica. L'ideale per i "comuni mortali" quindi è quello di sapere che comunque il valore puntuale non è da considerarsi valido in assoluto, ma ruota comunque attorno al valore tornito.

56

Guarda il video

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Il vocativo latino: guida al suo utilizzo

Studiare il latino risulta essere abbastanza complesso per via delle numerose regole da imparare. Però, con molto impegno e molta costanza potreste ottenere ottimi risultati da soli. In questo modo, non avrete la necessità di rivolgervi ad un professore...
Superiori

Guida alla poetica di Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti è un poeta italiano dell’inizio del Novecento. Le sue opere sono molto importanti per lo studio della letteratura italiana in quanto è considerato il padre fondatore della corrente dell’ Ermetismo. In questa guida andremo ad approfondire...
Superiori

Guida ai motori termici

Lo scopo di un motore solitamente, la trasformazione o la produzione di l'energia tramite movimento. Nei motori termici l'energia che si produce è il calore, mentre il combustibile rappresenta l'energia presente all'interno del motore stesso. Questo genere...
Superiori

Guida al pensiero di Leopardi

Tra i maggiori esponenti del Romanticismo italiano troviamo il celebre Giacomo Leopardi. Nato a Recanati nel 1768, per comprendere appieno il suo pensiero, nonché il suo modo di scrivere, dobbiamo partire dal principio. Innanzitutto, è di fondamentale...
Superiori

Guida alle tecniche di scrittura

Con la terminologia "tecniche di scrittura", si intende l'insieme delle norme applicate da un singolo autore per scrivere un testo. La scelta di una tecnica è condizionata dal pubblico a cui è rivolto lo scritto poiché, a seconda del contesto, è necessaria...
Superiori

Guida all'arte del Rinascimento

L'arte del Rinascimento prende vita a Firenze, all'inizio del XV secolo, per poi essere riconosciuta sia in Italia che in Europa. In quest'epoca l'uomo scoprì di essere dotato di una mente potente in grado di ragionare, strumento indispensabile per costruirsi...
Superiori

Breve guida sull'arte medievale

Prima di parlare di arte medievale bisogna definire il periodo storico del Medio Evo. Quest'ultimo inizia dal 476, ma dal punto di vista artistico è una data troppo avanzata. L'arte medievale è legata strettamente alla religione. Infatti, essa domina...
Superiori

Breve guida alla poetica di Pascoli

Giovanni Pascoli è tra i poeti più importanti della letteratura italiana del Novecento. La sua poetica è conosciuta come le sue opere, in quanto rientra tra gli autori del novecento più studiati. Trattandosi di uno dei letterati più moderni, le sue opere...