Tra i maggiori esponenti del Romanticismo italiano troviamo il celebre Giacomo Leopardi. Nato a Recanati nel 1768, per comprendere appieno il suo pensiero, nonché il suo modo di scrivere, dobbiamo partire dal principio. Innanzitutto, è di fondamentale importanza ricordare che fin dai primi anni di vita studiò sui libri degli autori classici custoditi nella biblioteca del padre. Avendo studiato a tal modo, e avendo vissuto in un periodo in cui il Romanticismo era la corrente letteraria maggiormente in voga, le due influenze ebbero il pieno sopravvento su di lui. Fu così che il decorso naturale del suo pensiero lo portò ad avere idee appartenenti ad entrambi gli stili in questione, lo stile classico e lo stile romantico. In questa guida affronteremo in breve il pensiero del "classicista romantico" per eccellenza, Giacomo Leopardi.