Grandezze vettoriali e scalari

Tramite: O2O 30/09/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

In fisica esistono due tipi di grandezze: quella scalare e quella vettoriale. La prima si caratterizza per il fatto che è costituita soltanto da un valore numerico e da un'unità di misura. La seconda, invece, è caratterizzata - come dice la parola stessa - da un vettore, ovvero una grandezza matematica costituita dall'insieme di un numero reale positivo (detta modulo del vettore) e da una direzione e da un verso, rappresentati da una freccia orientata, con una lunghezza direttamente proporzionale al modulo.

25

Esempi di grandezze scalari

Partiamo da un piccolo esempio significativo. Se qualcuno ci chiede l'ora o la temperatura della giornata, noi rispondiamo: 'Sono le ore 19:30' oppure 'Oggi ci sono 25 gradi centigradi'. Ovviamente, capite bene che nessuno si sognerebbe di chiedere il verso o la direzione del valore numerico. Infatti, sia la temperatura che l'orario sono grandezze scalari, in quanto sono caratterizzate esclusivamente da un valore numerico e da un'unita' di misura che varia a seconda degli ambiti. Alcuni esempi di grandezze scalari sono la massa (misurabile generalmente in chilogrammi o in grammi), il tempo (misurabile in anni, giorni, ore, minuti e secondi), l'energia (la cui unità di misura tradizionale è il joule, ma a seconda dell'ambito di intervento ne esistono anche altre come ad esempio il watt, il volt o la caloria.

35

Esempi di grandezze vettoriali

Velocità, forza, accelerazione sono, invece, grandezze vettoriali perché oltre ad indicare il valore numerico, queste grandezze necessitano giocoforza anche di un verso e di una direzione (indicata dal vettore, appunto). Non avrebbe senso, infatti, parlare di una velocità di 100 kilometri orari senza specificare in quale direzione (sull'asse Napoli-Roma, ad esempio) e in quale verso (da Napoli a Roma o da Roma a Napoli?).

Continua la lettura
45

Le operazioni con le grandezze

Dopo aver definito grandezze vettoriali e scalari e averne analizzato le relative differenze, passiamo a vedere quali operazioni si possono eseguire con grandezze di diverso tipo. In fisica capita spesso di dover dividere o moltiplicare grandezze vettoriali e scalari: in tal caso, il rapporto o il prodotto delle due grandezze è sempre un vettore. Prendiamo ad esempio il caso della Forza che è una grandezza vettoriale risultante dal prodotto di una massa (grandezza scalare) per un'accelerazione (grandezza vettoriale). Addizioni e sottrazioni, invece, possono essere eseguito solamente tra grandezze omogenee e la loro somma (o prodotto) naturalmente è una grandezza dello stesso tipo di quelle di partenza.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare gradiente, rotore e divergenza

In matematica o in fisica, o più in generale nello studio di materie in cui si applica il concetto di campo vettoriale e scalare, si incappa nello studio di alcuni operatori molto particolari, ovvero il gradiente, il rotore e la divergenza. Questi concetti,...
Superiori

Fisica: la scomposizione di un vettore

In matematica un vettore è un elemento che si trova all'interno di uno spazio vettoriale. I vettori sono quindi degli oggetti che possono essere sommati fra loro e moltiplicati per dei numeri, che sono detti scalari. I vettori sono comunemente usati in...
Superiori

Appunti di fisica: legge di Hooke

L'uomo ha da sempre studiato e osservato la natura per trovare risposte riguardo ai numerosi e svariati fenomeni che gli accadevano intorno. Tali grandezze sono spesso regolate da leggi di fisica, una tra queste è la legge di Hooke che studia il comportamento...
Superiori

Come generare un campo magnetico

Un campo magnetico è un campo di forze invisibili che viene generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo. La sua unità di misura è il Tesla e si tratta di un campo vettoriale, ossia possiede un'intensità,...
Superiori

Come costruire il diagramma di Mollier

Il diagramma di Mollier è un grafico a variabili termodinamiche che contiene necessariamente la funzione di stato H, l'entalpia. L'entalpia viene messa in relazione con una qualsiasi variabile termodinamica, che sia in ascissa o in ordinata. La combinazione...
Superiori

Fisica: la cinematica

La cinematica è un ramo della fisica meccanica che si occupa dello studio del moto dei corpi, indipendentemente dalle cause che lo hanno provocato, allo scopo di determinare le equazioni e le leggi che lo descrivono. A tale scopo, la cinematica si può...
Superiori

Proporzioni: calcolo del termine incognito

Le proporzioni sono delle relazioni matematiche composte da quattro grandezze. Più nello specifico, si può affermare che le proporzioni rappresentino una uguaglianza tra il rapporto di due grandezze e quello di altre due grandezze. A tal proposito, si...
Superiori

Come si calcola il riparto composto

Leggendo un qualsiasi testo di matematica delle scuole superiori o dell'università, vi sarete di certo trovati di fronte al concetto di "riparto composto". Un po' spaventati, avrete senza dubbio iniziato a chiedervi di cosa si tratti esattamente. Nulla...