Grammatica: proposizioni interrogative indirette

Tramite: O2O 21/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sappiamo come la grammatica non sia una materia amatissima, ma se studiata con il giusto approccio, anche questa può essere apprezzata e compresa con facilità. Andiamo adesso ad analizzare proprio un argomento importantissimo della grammatica italiana come l'utilizzo delle proposizioni interrogative indirette.

26

Occorrente

  • Libro di grammatica
36

Le proposizioni interrogative

Le proposizioni interrogative indirette esprimono una domanda, un dubbio; esse sono in realtà, in forma di frase subordinata. Facciamo subito alcuni esempi chiarificatori per capire bene questo passaggio. La frase: " Quando torni dalle vacanze?", si trasformerà nella seguente proposizione: "Vorrei sapere quando torni dalle vacanze". Ecco ora un altro esempio: "Di qui si vede il tramonto?", si modificherà nella seguente forma: "Mi domando se da qui si vede il tramonto". Passiamo adesso ad analizzare le caratteristiche e le forme che assume questo tipo di proposizione.

46

Il rischio

Bisogna però fare attenzione. Il rischio spesso, può essere quello di confondere le interrogative indirette, con le proposizioni oggettive e soggettive. Per non sbagliare quindi, dobbiamo ricordare 3 punti fondamentali: il primo, è che l'interrogativa indiretta si può trasformare in frase semplice interrogativa diretta; il secondo punto è che le soggettive e le oggettive esprimono un'enunciazione, mentre le interrogative una domanda; e infine, la terza regola è che i verbi di dubbio, possono reggere tanto le soggettive e le oggettive, quanto le interrogative indirette, ma la differenza sostanziale, sta nel fatto che le prime due sono introdotte dalla congiunzione "che" e dalla preposizione "di", mentre le proposizioni interrogative indirette dalla congiunzione "se".

Continua la lettura
56

Locuzioni avverbiali

Dicendo che le proposizioni interrogative indirette dipendono da verbi che esprimono una domanda come: chiedere, dire, domandare, cercare; e da nomi come: questione, domanda, interrogazione. Reggono poi la proposizione indiretta quei verbi e quelle locuzioni che esprimono dubbio e incertezza come: dubitare, ignorare, non sapere. Le proposizioni interrogative indirette possono essere esplicite ed implicite. Le prime, hanno il verbo al modo indicativo, congiuntivo o condizionale. Quelle implicite invece, hanno il verbo al modo infinito. Le proposizioni interrogative indirette in generale sono introdotte da pronomi e aggettivi interrogativi come: chi, quale, che cosa; avverbi e locuzioni avverbiali, ad esempio: come, dove, quanto; e le congiunzioni: se, quando e perché.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizziamo ed individuiamo sempre gli avverbi e le locuzioni giuste
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Grammatica: le proposizioni strumentali

La guida che andremo a scrivere a breve si occuperà di grammatica. All'interno di questa materia specifica, ci concentreremo sulle proposizioni strumentali. Cominciamo insieme a ragionare su questo argomento.All'interno della lingua italiana, ci sono...
Elementari e Medie

Grammatica: le proposizioni relative

Nella grammatica italiana esistono proposizioni di diverso tipo. Le proposizioni relative appartengono al gruppo delle proposizioni subordinate (proposizioni dipendenti dalla principale che sta alla base del periodo). Vediamo insieme, in questa guida,...
Elementari e Medie

Grammatica: la costruzione di un periodo

Il periodo è una frase complessa composta da due o più proposizioni. Per proposizione, da non confondere con preposizione, si intende un'unità di senso compiuto formata da almeno un soggetto e un predicato. Il periodo è indipendente, autonomo. È composto...
Elementari e Medie

Analisi logica: il periodo

La grammatica italiana è molto complessa. È ricca di regole ed eccezioni, pertanto non rientra tra le materie più apprezzate dagli studenti. L'analisi grammaticale e del periodo richiedono un'ottima conoscenza della lingua e molto studio. In realtà, l'analisi...
Elementari e Medie

Grammatica: gli articoli determinativi e indeterminativi

La scuola elementare ha un ruolo fondamentale per la crescita didattica dell'alunno, soprattutto per quanto riguarda la grammatica italiana. Imparare le regole grammaticali in questa fase è importantissimo, poiché in seguito diventa tutto più difficile...
Elementari e Medie

Come insegnare ai bambini la grammatica

Sappiamo tutti quanto sia importante avere delle buone basi per poterci esprimere e sapere scrivere in modo corretto la lingua italiana. È opportuno che si impari sin da piccoli l'uso corretto dei verbi, delle costruzioni delle frasi, della scrittura...
Elementari e Medie

Grammatica: come distinguere il pronome dall'aggettivo dimostrativo

L'italiano è una delle lingue europee derivante dal latino. Presenta una grammatica complessa, ricca di regole ed eccezioni. Ecco perché in questa guida vogliamo darvi dei chiarimenti su un aspetto in particolare: come distingue il pronome dall'aggettivo...
Elementari e Medie

Grammatica: come capire l'uso dell'h

La lingua italiana è un vero e proprio patrimonio culturale che contiene una ricchezza lessicale sorprendente e meravigliosa. Eppure, è una lingua anche complessa, piena di sfumature e con una grammatica talvolta ostica anche per gli stessi italiani....