Ora, dopo aver spiegato i contenuti da un punto di vista esclusivamente teorico, possiamo passare alla comprensione anche attraverso qualche esempio, per chiarirci meglio la situazione. Proviamo con due esempi differenti.
Nella forma introdotta dall'infinito si potrebbe avere: "Con lo sbagliare si impara". Nella forma legata al gerundio si avrà: "Sbagliando si impara". Bisogna fare attenzione a non scambiare la proposizione strumentale con quella modale. Questo potrebbe accadere, in quanto hanno la struttura della forma implicita uguale. Per evitare che questo accada, dovete analizzare bene il senso del discorso. Dovete, inoltre, carpire la differenza tra il modo e lo strumento espresso nella frase.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente un approfondimento specifico su questo tema che, se non compreso nella maniera corretta, potrebbe crearvi alcune problematiche. Eccovi un link interessante a tal proposito: http://grammatica-italiana.dossier.net/grammatica-italiana-15.htm.