Esistono varie tipologie di causa (interna, esterna, impediente, finale o in senso d'origine). La prima si riferisce ad una causa proveniente direttamente dall'individuo ed in latino si rende con l'ablativo semplice (ad esempio, "Dolore flebam" significa "Piangevo per il dolore"). La seconda indica una causa derivante dall'esterno ed in latino si indica con "ob/propter + ablativo". La terza si riferisce ad una causa che impedisce l'esecuzione di un'azione, ha la forma "prae + ablativo" e si trova nelle frasi negative (ad esempio, "Prae dolore meo non rideo" significa "Non rido a causa del mio dolore"). La quarta si verifica se la causa dell'azione corrisponde al suo obiettivo ed in latino si esprime con il genitivo seguito da "causa" o "gratia". La quinta fa riferimento ad una causa dalla quale ebbe origine qualcosa e si determina con "a/ab, e/ex o de + ablativo".