Nella lingua latina, così come avviene per i sostantivi, anche gli aggettivi e i pronomi seguono le declinazioni, in caso, genere e numero. I possessivi (sia aggettivi che pronomi), nello specifico, seguono quella degli aggettivi della prima classe, per cui si presentano, in ordine, nella maniera seguente: "meus, mea, meum"; "tuus, tua, tuum"; "suus, sua, suum"; "noster, nostra, nostrum"; "vester, vestra, vestrum"; "suus, sua, suum". Come detto in precedenza, graficamente non vi sono differenze tra aggettivo e pronome, ma solo dal punto di vista sintattico. Ad esempio, in forma aggettivale avremo: "Meum gladium ferri est" = "La mia spada è di ferro", mentre in forma pronominale: "Gladium meum est" = "La spada è mia".