Grammatica latina: aggettivi sostantivati

Tramite: O2O 24/05/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

La lingua italiana è diretta discendente della lingua latina, oggi ormai quasi completamente estinta. Semplicemente perché, nonostante il latino sia rimasta la lingua ufficiale del Vaticano, essa non viene più parlata dagli italiani anche se, comunque, viene ancora studiata in maniera approfondita in alcuni licei come lo scientifico, il linguistico, il classico. Gli aggettivi latini sono più specifici, ovvero ci dicono di più sui sostantivi. In latino, gli aggettivi devono concordare con i nomi in numero, caso e genere; quindi, un sostantivo singolare nominativo femminile deve essere modificato dalla forma singolare nominativa femminile dell'aggettivo, mentre un sostantivo singolare nominativo maschile è modificato da un aggettivo singolare nominativo maschile. Ecco qualche nozione di grammatica latina riguardante gli aggettivi sostantivati.

27

Occorrente

  • Libro di latino
37

La composizione

Prima di parlare della trasformazione degli aggettivi sostantivati, bisogna capire di cosa si tratta e come si compongono. Gli aggettivi sostantivati sono semplicemente degli aggettivi che, per un particolare processo di cambiamento di categoria, vengono trasformati in sostantivi. Poiché gli aggettivi devono corrispondere ai nomi nella forma, diminuiscono anche in termini di sesso e numero. La maggior parte degli aggettivi rientra in una delle due principali categorie: prima e seconda declinazione; terza declinazione; la prima categoria include 2-1-2 aggettivi, mentre la seconda è suddivisa in tre categorie più piccole: tri-risoluzione, bi-risoluzione e mono-risoluzione. Sebbene un aggettivo debba corrispondere al suo sostantivo in genere, caso e numero, non deve necessariamente corrispondere in declinazione.

47

La trasformazione

La trasformazione degli aggettivi in sostantivi avviene dall'aggiunta di un articolo di fronte all'aggettivo stesso. Tutti gli aggettivi della terza declinazione seguono l'inflessione di I-gambi; cioè hanno l'ablativo singolare in -i, il genitivo plurale in -ium, l'accusativo plurale in -is (così come -es) nel maschile e del femminile e il nominativo e accusativo plurale in -ia in neutro. Nel nominativo singolare gli aggettivi di questa classe presentano solo la forma femminile che è talvolta usata anche per il maschile. L'uso del femminile per il maschile si limita principalmente alla precoce e tardiva lingua latina e alla poesia. Tutti gli aggettivi comparativi sostantivati sono regolarmente diminuiti nello stesso modo.

Continua la lettura
57

La collocazione

Per portare un esempio, al posto di dire le belle donne (in latino belle: pulchrae, donne: puellae) si può semplicemente indicare con la sola parola "Pulchrae" sotto intendendo "belle". Un altro esempio pratico è il seguente: Strenui viri (ovvero Strenui: coraggiosi, viri: uomini) viene appunto tradotto: uomini coraggiosi, ma è possibile sotto intendere "uomini" indicando la frase "uomini coraggiosi" con la semplice parola "strenui". Nel caso in cui, invece, l'aggettivo non fosse né femminile, né maschile ma neutro, allora bisogna procedere in un altro modo per sostantivare l'aggettivo. Quando gli aggettivi sostantivati neutri sono al singolare, essi possono indicare qualcosa di astratto. Quando il predicato plurale suggerisce che il soggetto deve essere plurale, esso non indicherà un soggetto femminile, né maschile, ma neutro. Un esempio che viene spesso riportato è il seguente: "mala amicis nostris accidunt" che vuol dire: Le cose cattive (traduzione di "Mala") succedono ai nostri amici.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Grammatica latina: il doppio accusativo

La lingua italiana deriva dalla lingua latina che venne parlata dal tempo dell'Antica Roma fino al Medioevo e poi ancora dai dotti fino al 1700/1800. Altre lingue che derivano direttamente dal latino sono lo spagnolo, l'inglese, il rumeno e le altre lingue...
Superiori

Grammatica latina: il complemento di causa

Anche trattandosi di una lingua ormai estinta, la grammatica latina rappresenta una materia di studio in tanti Paesi del mondo (compresa l'Italia). Come la lingua italiana, anche il latino ha una notevole quantità di complementi, ognuno dei quali svolge...
Superiori

Come affrontare lo studio della grammatica latina

Il Latino rappresenta l'origine della maggior parte delle lingue europee. Fin dall'antichità era la lingua più usata per comunicare e ancora oggi viene studiata nei licei, per insegnare ai giovani a parlare correttamente la lingua italiana. Ma per apprenderla...
Superiori

Grammatica latina: la proposizione finale

L'alfabeto latino è stato preso in prestito in tempi molto presto da un alfabeto greco (anche se non da quello più familiare a noi) e non in un primo momento contiene le lettere G e Y . Consisteva solo di lettere maiuscole e le lettere minuscole con cui...
Superiori

Come declinare gli aggettivi in Latino

Nel latino, come in italiano, bisogna declinare l'aggettivo in base al genere, numero e caso e possono essere suddivisi in prima e seconda classe: sono appartenenti alla prima classe quelli che escono dal nominativo singolare in: us - a - um; er - era...
Superiori

Proposizione interrogativa in latino

La proposizione interrogativa può terminare anche in lingua latina con il segno di punteggiatura? (punto di domanda). La proposizione interrogativa latina può essere diretta, se svolge il ruolo di proposizione principale, o indiretta, se invece occupa...
Superiori

La commedia latina: caratteristiche ed esponenti

Per riuscire a comprendere la Commedia Latina è necessario essere a conoscenza delle sue origini. Questa guida si propone, successivamente ad un breve excursus retrospettivo, di esplicare caratteristiche ed esponenti della commedia latina. La commedia...
Superiori

Letteratura latina: Cicerone

Quella di Marco Tullio Cicerone è una delle figure più discusse del mondo latino. Se di lui sono stati esaltati i meriti letterari, la profonda cultura, la varietà di interessi, non di meno sono stati evidenziati gli orientamenti politici, l'instabilità...