L'indicativo è il modo grammaticale attraverso cui si presenta la realtà, sia quella percepita come reale dal soggetto che la esprime, sia inoltre quella che risulta essere oggettivamente una constatazione fattuale. L'uso dell'indicativo è estremamente frequente nella lingua italiana, tanto da poter essere considerato come il modo più utilizzato, spesso abusato a sfavore del congiuntivo. L'Indicativo dispone di otto tempi: un tempo presente, due tempi futuri, e cinque tempi per il passato. In particolare questi tempi sono il presente, il futuro semplice e quello anteriore, l'imperfetto, il passato prossimo, il passato remoto, il trapassato prossimo e quello remoto. Vediamo più nel dettaglio cosa dispone la grammatica per quanto riguarda l'uso dell'indicativo.