Gli articoli concordano sempre per genere e numero con il nome che accompagnano e formano una classe grammaticale chiusa: determinativi maschili e femminili, indeterminativi maschili e femminili e, infine, partitivi maschili e femminili. Alla prima categoria appartengono: il, lo, la, i, gli, le. Fanno parte degli articoli indeterminativi: un, uno, e una. L'ultima categoria, quella degli articoli partitivi, è composta da: del, dello, della, dei, degli, e delle. Gli articoli determinativi indicano qualcosa di ben distinto e determinato: un oggetto noto sia a chi parla sia a chi ascolta, ad esempio: "Ho comprato LA marmellata" fa riferimento a qualcosa di cui si è già parlato in precedenza. Altro caso di utilizzo riguarda l'indicazione di un'intera classe di oggetti: "LA camelia appartiene alla famiglia della pianta del tè". Ultimo caso riguarda oggetti unici: "IL mare", "LA luna".