Lo sviluppo di queste competenze durante gli anni di carriera rende i matematici professionisti molto utili con competenze molto richieste in molti settori e attività.
L'insegnamento e la ricerca sono spesso i campi professionali più importanti, ma non hanno bisogno di essere unico.
Fortunatamente, la rivoluzione tecnologica e i nuovi modelli economici hanno rivalutato la figura del matematico e la sua capacità di adattarsi e lavorare in ambienti in cui regna l'incertezza. Sono i professionisti meglio preparati per l'attuale economia della conoscenza e per l'applicazione di sistemi come Big Data o Intelligenza Artificiale .
Ciò significa che sono le persone migliori per lavorare con i dati, pianificare i metodi di lavoro, trovare soluzioni e enunciare modelli predittivi. Pertanto, è normale trovare matematici in gruppi multidisciplinari in compagnie assicurative, bancarie, finanziarie o di venture capital.